LA COMUNICAZIONE

Dai graffiti ad Internet

La comunicazione è l’aspetto principale del vivere quotidiano. E’ indispensabile come il mangiare, il bere, il riposare. La necessità di comunicare è antica quanto l’uomo. Certo, ogni epoca ha avuto i suoi strumenti per comunicare, ma vi sono delle regole fondamentali per una corretta ed efficace comunicazione. La capacità di porgere il messaggio in maniera garbata ed originale, senza stancare chi ci legge o ci ascolta; quella di lasciare qualcosa nell’animo altrui;  l’abilità di accostare in maniera sapiente più forme di comunicazione:  l’elemento scritto, parlato,  sonoro, visivo. Certamente una buona comunicativa è una dote che non tutti abbiamo nella stessa misura, ma una buona pratica e molto allenamento, lo studio ed il desiderio costante di apprendere da qualunque campo e dalle altre persone è molto importante sotto questo punto di vista. Breve storia dei mass media

DISCIPLINA DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA

Salvaguardare la libertà di parola

La libertà di parola, proclamata nella Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino del 1789 e ribadita dalla Costituzione Italiana (art. 21) comprende il diritto di esprimere le proprie idee, ma anche il diritto di informare, molto importante per l’attività giornalistica.

Tutelare i diritti dell’utente  

Il diritto all’informazione è un diritto di ciascuno. Esso è sancito anche dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’Onu, all’art. 19.  

Tutelare la privacy e l’onore di terzi

Poiché le informazioni vengono diffuse al vasto pubblico, e possono riguardare particolari persone, vi è la necessità di non ledere la loro dignità e di non invadere la loro privacy.

Limitare la concentrazione di mezzi

Le normative vietano che i mezzi di comunicazione di massa siano concentrati nelle mani di pochi, per garantire il pluralismo, completezza ed imparzialità dell’informazione.

Infatti:

>In una democrazia moderna l’informazione non puo’ essere di parte;
>Il monopolio di
qualsiasi impresa minaccia il principio della libera concorrenza, creando problemi di ordine economico.  

Web Tv – Cortometraggi 24 ore al giorno

Pubblicità